Bloody Coffin Press
presenta
PAROSSISMO
La serie
horror, sex, slasher, home invasion, splatter and gore
Parossismo:
momento di massima intensità di un processo morboso. In una situazione affettiva o di tensione psichica, momento culminante, esasperazione: odiare qualcuno fino al parossismo.
AUTORI
Pietro Gandolfi
Pietro Gandolfi si alimenta di orrori, poi li digerisce fino a espellerli ricoperti da una patina di puro disagio. Ha pubblicato l’antologia personale Dead of Night, i romanzi La ragazza di Greenville, William Killed the Radio Star, Clayton Creed, Nel nome del padre, House of Dead Dolls, Il veleno dell’anima, The Road to Her e La ballata di un amore perduto e alcune novelle fra cui Who’s Dead Girl?, Devil Inside, Ben & Howard, Diner, Il gioco della bottiglia, Chinese Box e Avventura alla stazione di servizio; suoi racconti compaiono in varie antologie.
Con Mauro Corradini fonda la sua etichetta personale, Midian Comics, con la quale pubblica – oltre a romanzi e racconti – i fumetti The Noise, The Fiend, Warbringer e The Idol, spaziando dall’horror allo sword & sorcery e vantando la collaborazione con disegnatori del calibro di Nicola Genzianella, Luca Panciroli, Christian Ferrero, Alberto Locatelli e tanti altri. Realizza il fumetto umoristico Warbringer – La torre dell’ippopotamo con i disegni di Michele Carminati e l’horror rurale Chest, the Scarecrow illustrato da Alberto Locatelli. Con Toni Viceconti pubblica il volume a fumetti L’ultimo respiro.
Ha pubblicato la serie Dead Nation e i racconti Revolution of the Dead e The Old Man Standing per la collana The Tube Exposed.
Insegna sceneggiatura di fumetto presso l’istituto Mohole di Milano.
Per lui l’orrore non ha frontiere, è sufficiente che si dimostri abbastanza viscerale e diretto da tenere alto l’interesse del suo pubblico. Senza filtri, senza censure. Perché l’orrore è tutto attorno a noi, basta avere il coraggio di non voltare la testa dall’altra parte.
Ivo Gazzarrini
Vive a Ponte a Egola in provincia di Pisa. Si muove fra il self publishing e l’editoria tradizionale. Ha pubblicato i libri horror Il male intorno, Non sono morto, Esistenze, Lo strano colore del buio, Agorafobia, il saggio Bruno Mattei – l'ultimo artigiano (con Gordiano Lupi, Il Foglio Edizioni), Delirium (Dunwich Edizioni), Il labirinto dei rifiuti (Nero Press), Antropozombie (Delos Digital), Uno sguardo nell’oscurità (Sàga Edizioni).
Suoi racconti sono apparsi in varie antologie di genere e ha scritto alcune novelette sotto pseudonimo.
Per il cinema ha scritto le sceneggiature dei film horror Bad Brains, Nympha e Colour from the dark, tutti per la regia di Ivan Zuccon.
Filippo Santaniello
Nato nel 1983, Filippo Santaniello è autore e sceneggiatore. Ha pubblicato racconti per vari editori (Delos Digital, Nero Press, Watson Edizioni, Dunwich) e da sue sceneggiature sono stati prodotti film thriller/horror distribuiti in sala e home video. Con la sceneggiatura del film “The Slider” è arrivato secondo all'Amsterdam Film Festival e ha ottenuto una menzione d'onore ai California Film Awards. Vive e lavora a Roma.
Samuele Fabbrizzi
Samuele Fabbrizzi nasce a Pontedera il 12 marzo. Fra i suoi romanzi più importanti ci sono Il Braccio Mutante della Legge (2015), Grosso Guaio a Dorba Rocchese (2017), BIG BAD BUNNY (2018), Old Boys (2019) e Il Buio non ha lacrime (2022). Alcuni dei suoi racconti sono presenti nelle antologie Ritorno a Dunwich, Schegge per un Natale Horror, La Serra Trema, La Serra Trema 2 e Zomb – Libro Uno.